
23 Mar #CISONOANCHIO di Monica Sommacampagna – Gabrielli Editore
Via Umbria
22, 37138 Verona VR
Italia
Asia è una ragazzina di 13 anni che ha un gatto gigante e vive dai nonni. Non va bene a scuola ed è chiusa in un mondo tutto suo. Un giorno, quando perde la connessione stabilita attraverso la chat via Telegram con il suo unico amico Cheng si mette in testa che sia scomparso. Sarà vero? O Asia si inventa problemi che non esistono? Il suo passato, del resto, nasconde un segreto che maschera ogni cosa. Il dubbio rimane, fino a quando Asia non conosce Alessandro, detto Gary, un “bollino nero” dagli occhi furbi che per la prima volta la ascolta e le crea un account su ASKfm, un social popolare dove si commettono atti di cyberbullismo. Da allora in poi Asia maturerà un atteggiamento online che cambierà molte situazioni dolorose nel suo mondo reale. Lasciando poco spazio alle fantasie e, in particolar modo, alle paure.
Il racconto si sviluppa, con suspense crescente, dalla originale sensibilità della ragazzina attraverso social media come Telegram, Instagram e ASKfm e con un linguaggio narrativo nuovo, veloce e diretto che non lesina hashtag e riferimenti a una generazione “Adidas” che si nutre delle canzoni di Ghali.
#cisonoanchio
Nel buio della notte digitale vissuta da Asia, e dagli altri personaggi del romanzo, in realtà nessun ragazzo è solo. È possibile trovare luce. In questo la famiglia e, in particolar modo, i nonni giocano una partita importante per la loro crescita. “Da quando ho iniziato a scrivere #cisonoanchio si sono moltiplicate le iniziative di prevenzione e supporto per fare rete reale tra ragazzi e ragazzi, tra ragazzi e adulti” spiega l’autrice. “Possiamo contrastare una rete che incute paura senza respiro con una rete positiva che dialoga e supporta. Ed è qui che entriamo in gioco noi, nessuno escluso. Perché con la modalità #cisonoanchio forse non cambiamo il mondo, ma lo rendiamo sicuramente migliore”.