
03 Set Tocatì 2019: “Parole di scuola” di MariaPia Veladiano – Edizioni Guanda
Via Cappello
37121 Verona VR
Italia
PAROLE DI SCUOLA
Conoscere le parole della scuola – paura, entusiasmo, vergogna, condivisione, integrazione, esclusione, empatia, identità, equità- e il suono che fanno fra i banchi, è importante. Perché a scuola si imparano le parole giuste per capire se stessi, gli altri, le altre, il mondo. E la vita. Mariapia Veladiano la scuola la conosce bene e conosce molto bene i ragazzi e le ragazze perché prima di diventare nota al grande pubblico con i suoi romanzi di successo e diventare preside, ha insegnato lettere alle scuole superiori per più di vent’anni. E conosce bene gli insegnanti, il loro lavorare in condizioni sempre più difficili, il fare i conti con una professione che ha perso prestigio e riconoscimento ma anche la loro capacità di mettere in gioco le proprie risorse per far fronte e sopperire ai tagli ministeriali con la propria resilienza, sensibilità, cultura e competenza. Senza gettare la spugna , responsabili e consapevoli che la scuola deve essere all’altezza dei cambiamenti. Introduce l’incontro Chiara Stella , dialoga con lei il professor Claudio Girelli